Teatro

Parte il 'Teatro Festival A. Renzo Mastroianni'

Parte il 'Teatro Festival A. Renzo Mastroianni'

Piana Monteverna (CE) – Sabato scorso, ha preso il via la seconda edizione del “Teatro Festival A. Renzo Mastroianni”, concorso teatrale riservato a compagnie teatrali amatoriali esistenti su tutto il territorio Nazionale. La Piccola Compagnia Teatrale “Il Sipario” di Casapulla ha fatto da apripista, interpretando in modo più che soddisfacente l’intrigante commedia “O’ Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta. Il gruppo, diretto da Alessandro Cavasso ha fatto trascorrere tre ore di allegria, spensieratezza e divertimento al numeroso pubblico presente, proveniente da diversi centri della Provincia di Caserta. Tanto per dirla con frasi fatte, per gli interpreti della commedia è stato “l’inizio col botto”, visti i fragorosi e spontanei applausi che gli astanti hanno loro riservato, mentre per gli organizzatori è il caso di dire: “chi ben comincia è già a metà dell’opera”, considerato il tutto pieno del teatro comunale pianese. Archiviato il primo impegno, è già tempo di pensare al futuro. Il prossimo Sabato, infatti, toccherà alla Compagnia Teatrale “I Liberi” di Teano che, si presenteranno al pubblico ed alla giuria con un omaggio ai De Filippo, interpretando due collaudati atti unici: “I morti non fanno paura” di Eduardo De Filippo e “Cupido scherza e spazza” di Peppino De Filippo. Due divertenti commedie che, interpretate in modo appropriato, come sicuramente sapranno gli attori Sidicini, procureranno dolori addominali al pubblico presente, per le risate che, la trama e le battute delle commedie stesse, riescono solitamente a strappare. Gli interpreti impegnati né “I morti non fanno paura” sono: Marcella Di Somma (Amalia, la vedova), Fulvia Vigliano (Carmela, vicina di casa), Massimo D’Andrea (Giovannino, operaio del gas), Albino Sarao (Alfredo, operaio del gas), Americo Boragine (Pietro Tuppo, operaio del gas), Antonio Ozo (Nicola, portiere), Giancarlo De Donato (Enrico, commesso viaggiatore) e Luca Marrandino (Dottore). “Cupido scherza e spazza”, invece, sarà interpretata da: Mariaenrica Natale (Rosina), Laura Mottola (Concetta), Romeo De Galizio (Salvatore), Gloria Napoletano (Donna Stella), Giovanni Caparco (Pascuttella), Fulvia Vigliano (Carmela), Antonio Ozo (Vincenzo Esposito), Americo Boragine (Gennarino), Albino Sarao (Carmine), Emanuele Pilotti (Nicola La Croce), Andrea Fasulo (Don Giovanni), Fabio De Gemmis (Gennarino, figlio di Pascuttella), Alessandra Rigliari (Assuntina) e Alessandro Cestrone (Pasqualino). Tutti, magistralmente diretti dal poliedrico Salvatore Vigliano.